Lugano Food&Walk
CUCINA D’AUTORE PER LE VIE DI LUGANO
Sei Chef e due Maestri pasticceri attori di Food&Walk
Domenica, 13 ottobre 2013
La grande cucina d’autore percorre le suggestive vie della
città ticinese, durante Lugano Food&Walk
(www.luganofoodandwalk.ch), la prima camminata gourmet
organizzata dalla Città di Lugano e Sapori Ticino.
La manifestazione si snoda su un tragitto di 6 km, in cui
sei executive chef e due maestri pasticceri accompagneranno
i partecipanti attraverso un’esperienza culinaria
all’insegna della tradizione locale e dell’innovazione.
Ai fornelli ci saranno Dario Ranza di Villa Principe
Leopoldo Hotel&SPA, Luigi Lafranco di Villa Sassa e
Alessandro Fumagalli del Grand Hotel Eden. Del team faranno
parte anche chef dell’hinterland come Egidio Iadonisi dello
Swiss Diamond Hotel di Vico Morcote, Andrea Bertarini del
Ristorante Conca Bella di Vacallo e Lorenzo Albrici della
Locanda Orico di Bellinzona, accompagnati, da due tra i
migliori maestri pasticceri del Ticino: Giuseppe Piffaretti
della Bottega del Fornaio di Mendrisio e Tiziano Bonacina
della Pasticceria Tiziano di Melide.
Un gustoso itinerario in sei tappe che vedrà la
partecipazione straordinaria di alcuni tra gli chef e
maestri pasticceri più rappresentativi del Canton Ticino.
Si partirà con un buon caffè presso gli storici e
caratteristici bar di Piazza della Riforma.
Dopo una degustazione di salumi della migliore tradizione
ticinese, accompagnati da un’ottima birra presso la Darsena
del Parco Ciani, si arriverà alla terza tappa,
all’Università della Svizzera Italiana, con gli chef Andrea
Bertarini e Egidio Iadonisi.
Qui inizieranno le vere sorprese che continueranno durante
la quarta tappa, nello splendido Parco del Tassino, dove gli
chef Alessandro Fumagalli e Luigi Lafranco accoglieranno gli
ospiti con uno showcooking. La quinta tappa si terrà in riva
al lago, al Belvedere, di fronte al Lac, dove gli chef Dario
Ranza e Lorenzo Albrici prepareranno dei piatti simbolici
della tradizione ticinese.
Il gran finale della manifestazione si terrà presso il
Palazzo dei Congressi, dove sono previste le dolci
tentazioni preparate dai maestri pasticceri Giuseppe
Piffaretti e Tiziano Bonacina.
Durante i vari appuntamenti, si potranno degustare le
pietanze abbinate a selezionati vini ticinesi, scelti da
otto sommelier dell’Associazione Svizzera Sommelier
Professionisti Sezione Ticino, capitanati da Savino
Angioletti e, provenienti dalle cantine di autorevoli
aziende vinicole quali Brivio, Delea, Gialdi e Tamborini .
“Bravissimi chef e maestri pasticceri, eccellenze della
cucina del Ticino e particolari luoghi tra i più suggestivi
di Lugano, daranno vita ad un “viaggio” sensoriale unico,
che renderà la città meta di turisti e gourmant”, afferma
Dany Stauffacher, fondatore di Sapori Ticino.
I partecipanti possono iscriversi all’evento tramite il sito
web: www.luganofoodandwalk.ch. I posti sono limitati e fino
a esaurimento disponibilità. Il prezzo del biglietto è di €
48,40 comprende il calice da degustazione in omaggio, le
proposte gourmand delle sei tappe, i vini in abbinamento e
l’acqua. Il costo del biglietto ridotto (riservato alla
fascia d’età da 5 a 18 anni) è invece di € 32,30 comprende
tutte le portate proposte nelle sei tappe e l’acqua.
L’evento è realizzato grazie al supporto di preziosi partner
come Zurich, S.Pellegrino e Acqua Panna, Rapelli,
Ticinowine, Riso Gallo, Ittinger e Sandro Vanini. I media
partner saranno il Corriere del Ticino e Radio 3i.
