cxc

Festival Dolce India - 3° ed.

XV Conferenza internazionale sull’ayurveda: Salute e l’arte
dell’abitare + Festival *Dolce India* (III edizione)
Periodo 6-7-8 settembre 2013
Il 6-7-8 settembre 2013 si svolge la III edizione del
Festival *Dolce India*, organizzato dall’Ass. Joytinat Yoga
e Ayurveda presso l’Ashram Joytinat di Corinaldo
(Senigallia, AN), realtà fondata nel 2006 dal maestro
indiano Swami Joythimayananda nella splendida cornice delle
colline marchigiane. Il festival, organizzato
dall’Associazione Joytinat Yoga e Ayurveda e ideato da
Fulvio Chimento e Antonella Malaguti, funge da cassa di
risonanza culturale al Convegno Internazionale di Ayurveda,
che giunge quest’anno alla sua XV edizione, con un ricco
programma dedicato alla letteratura, all’arte, alla
fotografia, alla musica, alla danza, alla meditazione e alla
cucina ayurvedica.

L’8 SETTEMBRE 2013 ALLE ORE 21.30 SARA’ PRESENTE VANDANA
SHIVA PER PRESENTARE IL SUO LIBRO: Storia dei semi, La
Feltrinelli, 2013.
Ambientalista indiana di fama internazionale Vandana Shiva
nel 1993 ha vinto il Right Livelihood Award, meglio
conosciuto come il PREMIO NOBEL alternativo.

CONFERENZA

Il tema che quest’anno abbiamo deciso di affrontare è quello
che riguarda “salute e l’arte dell’abitare”, per evidenziare
come un corretto stile di vita deve tener presente anche
delle condizioni esterne con le quali ci relazioniamo
quotidianamente: gli ambienti in cui trascorriamo la nostra
vita. Da questo punto di vista oltre alle tematiche
strettamente connesse alla medicina ayurvedica sarà dato
spazio anche al vastu (il feng shui indiano), con uno
sguardo particolare verso l’architettura, dal momento che
anche la casa può essere intesa e pensata come una “seconda
pelle”. Come nelle precedenti edizioni anche quest’anno sarà
possibile ascoltare le voci di importanti relatori,
ricordiamo che nelle ultime due edizioni sono stati nostri
ospiti Massimo Mangialavori, omeopata di fama internazionale
e medico personale di Tiziano Terzani, e Massimo Morandi,
fondatore di ayurvedic point a Milano.

FESTIVAL *DOLCE INDIA*

Durante i giorni del Festival sarà possibile assistere alla
proiezione del documentario del regista Jairo Sansone dal
titolo “Colei che avanza”, in cui affronta lo stretto legame
tra la mucca, animale sacro per eccellenza, e la popolazione
indiana. È inoltre possibile ascoltare musica indiana che
vede protagonisti strumenti come il sitar e le tablas, o
osservare spettacoli di danza bharatanatyam, un'arte
composita avente come elementi di base la danza, la musica e
il verso. La cucina indiana di Rajaletchumi Joythimayananda,
giurata del programma Master Chef Italia, sarà la
protagonista di tutti i pasti che verranno serviti durante
il festival, con menù appositamente creati per l’occasione.

Italia-Oriente

È questo il nome che quest’anno abbiamo deciso di dare a una
sezione che riguarda nello specifico iniziative artistiche
che denotano un particolare interesse verso la cultura
contemporanea e il confronto tra oriente e occidente. Sabato
7 settembre 2013 verranno svelate le opere di importanti
artisti contemporanei, come Chiara Pergola e Cuoghi
Corsello, che hanno effettuato una residenza d’artista della
durata di 10 giorni confrontandosi con la particolare realtà
dell’Ashram Joytinat; le opere rimarranno visibili in
maniera permanente all’interno dell’Ashram. I lavori
realizzati dagli artisti sono espressione diretta di un
approccio ayurvedico all’arte, in quanto ispirate a una
riflessione inerente i cinque elementi su cui si basa la
filosofia indiana (Terra, Acqua, Fuoco, Aria, Spazio).
Completa il programma Italia-Oriente la mostra fotografica
di Selene Lazzarini che si confronta artisticamente con il
tema principale della XV conferenza internazionale
d’ayurveda: “l’arte dell’abitare”. La fotografa nei suoi
scatti prende spunto direttamente dallo stesso spazio fisico
dell’Ashram Joytinat per evidenziarne le connessioni sottili
e la dimensione spirituale. La sezione Italia-Oriente è
ideata e curata da Fulvio Chimento.

Per il programma dettagliato consultare il sito:
www.ayurveda-ashram.it; Tel. 071.679032
Direttore artistico: Fulvio Chimento;
fulviochimento@gmail.com; 3404700468
Ashram Joytinat, via Ripa 24, 60013 - Corinaldo
ricerca