cxc

Sentiero della Pace

Estate tra storia, trekking e musica tra le Alpi
Un agosto ricco di affascinanti proposte, dai sentieri della
Grande Guerra, ai trekking selvaggi sulle grandi vie e per
finire una serie di imperdibili appuntamenti musicali

Dall’1 al 6 agosto si va alla scoperta del Sentiero della
Pace

A un anno dalle celebrazioni per il centenario dell’inizio
della Grande Guerra, si possono percorrere i sentieri che
hanno visto le nostre prime linee impegnate sul fronte. Un
suggestivo itinerario che va dalla Val Zebrù alla Val Cedec
attraversando il ghiacciaio dei Forni, per giungere infine
al Passo Gavia. Si cammina lungo vie cariche di storia, che
furono calcate dalle truppe italiane durante la Prima Guerra
Mondiale. Avvolti dalla magnifica natura del Parco Nazionale
dello Stelvio, si va alla scoperta delle trincee e
postazioni che furono teatro di battaglie contro l’Impero
Austroungarico. Il trekking si svolge interamente nel Parco
Nazionale dello Stelvio, raggiungendo i rifugi che furono le
basi logistiche della Grande Guerra. 6 giorni / 5 notti con
pernottamenti allo Sporthotel Pedranzini di Santa Caterina
Valfurva, alle Baite del Confinale, al rifugio Quinto Alpini
a quota 2.887 metri, al rifugio Forni 2000, e infine al
rifugio Bonetta al Passo Gavia, per poi fare rientro a Santa
Caterina il sesto giorno. Prezzo: 399 euro a persona con
trattamento di mezza pensione. Per gruppi di almeno 6
persone il trekking può essere organizzato anche in altri
periodi. Info: info@alptrek.it

Dal 5 al 9 agosto Trekking sul celebre Sentiero Roma

Il Sentiero Roma è sicuramente una delle più belle alte vie
delle Alpi e offre una traversata in quota (oltre 2000 m)
lungo un itinerario che va a toccare tutti i rifugi della
Val Masino, dal Rifugio Omio al Rifugio Ponti. Cinque giorni
accompagnati da una guida alpina, lungo uno dei trekking più
avvincenti delle Alpi, ai piedi delle imponenti pareti di
granito del Pizzo Badile (3.300 metri slm) e del Monte
Disgrazia (3.678 metri). Ampie traversate in vallate
selvagge, salite di passi impegnativi e panorami mozzafiato
sono le caratteristiche di questo famoso itinerario. La
lunga attraversata del sentiero Roma richiede preparazione
fisica ed esperienza. Anche se i passaggi più difficili sono
attrezzati con corde fisse e forniti di un’adeguata
segnaletica per consentire anche ai meno esperti di godersi
questa esperienza indimenticabile, è consigliabile viaggiare
accompagnati da una Guida Alpina. 5 giorni (4 notti)
comprensivi di trattamento di mezza pensione nei rifugi e
guida alpina al seguito costano 480 euro. Info: 3386919021.
Ass. Guide Alpine Val Masino.

Tra musica e natura

Sentire il suono dell’arpa che si disperde nel silenzio
della natura a oltre 2.000 metri di quota oppure, perché no,
un bel jazz ai piedi delle Alpi. Le montagne valtellinesi
sono pronte a ospitare una lunga serie di eventi musicali.
Un buon motivo per scoprire i paesaggi alpini se si è amanti
della musica, o in ogni caso, per vivere una giornata di
montagna diversa dal solito. Si inizia il 21 luglio al
rifugio Cristina con un viaggio alle radici della musica
popolare europea. Il 2 agosto è invece in programma un
suggestivo concerto per arpa al rifugio Schiazzera a 2.079
metri d’altitudine. Numerosi gli itinerari per raggiungerlo
a piedi, anche se per i più pigri c’è la possibilità di
lasciare l’auto poco distante dopo aver percorso una strada
piuttosto tortuosa. La filarmonica di Talamona è invece
attesa il 4 agosto al rifugio Gerli Porro, nell’incantevole
natura della Valmalenco. Il rifugio si trova immerso tra gli
abeti all’inizio dell’ampio pianoro dell’Alpe Ventina,
circondato da alte cime alpine. Il 14 agosto tutti al
rifugio Zoia (parcheggio poco distante per i più pigri che
non vogliono salire a piedi) per un concerto voce e arpa
della Celtic Harp Orchestra, mentre il 25 agosto
appuntamento all’Alpe Ventina presso i rifugi Gerli Porro e
Ventina per l’esibizione jazz del Corrado Stuffo Quartet.
Info: www.valtellina.it/rifugi


Informazioni:
VALTELLINA TURISMO
www.valtellina.it – turismo@valtellina.it
ricerca