cxc

Liguria Estate 2013

Fattorie didattiche, parchi avventura, eventi under 18 e
hotel per bambini: la Liguria formato famiglia!
Non solo spiagge, la Liguria regala anche d’estate attività
e attrazioni per grandi e piccini#
Per molte famiglie, l’estate è sinonimo di vacanza al mare e
la Liguria si colloca come una delle mete preferite dai
turisti italiani e stranieri in Italia. Ma oltre alle sue
belle spiagge, la regione ha molto altro da offrire a chi
desidera trascorrere un weekend o una lunga vacanza in
compagnia dei propri figli senza mai annoiarsi!

FATTORIE DIDATTICHE, SCOPRIRE LA NATURA DIVERTENDOSI
Una modalità di turismo intelligente, sempre più in
crescita, è quella delle fattorie didattiche che, a partire
dal 2003, sono arrivate a quota 84. Qui i ragazzi hanno la
possibilità di apprendere attraverso l’osservazione,
l’ascolto, il contatto diretto e laboratori pratici. La
visita in fattoria permette infatti di acquisire
comportamenti alimentari corretti e consapevoli, conoscere e
valorizzare le produzioni tipiche e sviluppare una cultura
volta alla salvaguardia dell’ambiente e del territorio.
Tra le più interessanti, il Creuza de Mà a S. Stefano al
Mare (IM), un’azienda ad indirizzo prevalentemente
florovivaistico dove gli ospiti possono degustare i prodotti
tipici immersi in uno scenario di assoluta tranquillità.
INFO: www.creuzadema.com

L’attività dell’azienda agricola Gaaci a Badalucco (IM) e
dell’azienda agrituristica Çele di Celle Ligure (SV) è
incentrata invece sul mondo dell’olio e degli uliveti, con
laboratori del gusto, attività pratiche di raccolta olive,
giochi e osservazioni dell’ambiente rurale.
INFO: www.olioroi.com

L’Azienda ad indirizzo silvoforestale Le Giaire a Calizzano
(SV) dispone di un oliveto, produce agrumi e miele e
permette ai piccoli ospiti di scoprire, tra gli altri, la
vita della castagna, il ciclo delle api, il compostaggio e
l’agricoltura nel Medioevo.
INFO: www.legiaire.it

Per gli amanti degli animali, l’azienda agrituristica
Valle Chiappella a San Colombano Certenoli(GE) - che alleva
bovini, caprini, equini, suini e animali di bassa corte - si
colloca come la scelta perfetta, grazie alle numerose
attività che spaziano dalla mungitura all’etologia.
INFO: www.valchiappella.it

L’azienda agrituristica Autra a Savignone (GE) - dove si
produce latte vaccino e caprino e si allevano vacche da
latte di razza Cabannina, maiali, pony e asini – offre la
possibilità di sperimentare con le proprie mani l’arte della
preparazione del formaggio. Unica nel suo genere per
l’allevamento dei bufali da carne, l’azienda a indirizzo
zootecnico e orticolo La Debbia a Rocchetta di Vara (SP)
possiede un bosco di 6 ettari di castagni e offre la
possibilità di partecipare a laboratori sui formaggi, sul
pane e sull’orto.

Per saperne di più sulle fattorie didattiche in Liguria
www.agriligurianet.it

PARCHI AVVENTURA: BRIVIDI PER TUTTE LE ETA’ TRA PONTI
TIBETANI, LIANE E TELEFERICHE
In Liguria, natura fa rima anche con avventura, il filo
conduttore che lega molti parchi tematici amati tanto dai
bambini quanto dagli adulti. Non lontano dal mare di Sestri
Levante e delle 5 Terre, il Parco Avventura Val di Vara a
Tavarone (SP) sorge in un Sito di Interesse Comunitario
(SIC) di notevole importanza ambientale per la sua
biodiversità. La proprietà comprende 150 ettari di monti,
boschi e prati, con percorsi acrobatici su alberi realizzati
con piattaforme aree in legno a diverse altezze collegate
tra loro con Ponti Tibetani, Nepalesi, Liane e la
Superteleferica più lunga d’Italia accessibile dai 10 anni
in su. Il parco comprende anche l’Agriturismo Giandriale e
la sua azienda agricola, anch’esse parte della rete delle
fattorie didattiche, con possibilità di ristoro, alloggio e
molte altre attività.
INFO: www.parcoavventuravaldivara.it

Immersa nei boschi di abeti di Borzonasca (GE) e a soli 30
minuti dal mare e dalla neve, l'Oasi Belpiano gestisce in
esclusiva il Parco Avventura Indian Forest, primo Parco
Avventura costruito in Italia con ben sette percorsi
distribuiti su una lunghezza di 1.500 metri. L'Oasi offre
ospitalità presso l'Ostello Grande e l'Ostello Piccolo sia
in autogestione che in pensione completa, e nelle case di
vacanza Casa per Ferie e Casa degli Angeli.
INFO: www.oasibelpiano.it

Il Parco Avventura di Mendatica (IM) si compone di 3
percorsi suddivisi a seconda del livello di difficoltà:
percorso verde (facile/propedeutico) a 1-1,5 metri di
altezza con 10 piattaforme/attività; percorso blu (media
difficoltà) a 4-6 metri di altezza con 10
piattaforme/attività; percorso rosso (difficile)
a 6-8 metri di altezza con 5 piattaforme/attività. In questo
parco di grande fascino, la sicurezza per tutti è sempre in
primo piano: tutti i percorsi sono infatti dotati di una
fune di sicurezza e ogni partecipante dispone di un’idonea
attrezzatura che comprende imbracatura, moschettoni,
carrucole, casco e guanti.
INFO: Parco le Canalette - iat@mendatica.com 0183 38489
(ufficio IAT Mendatica) cell. 338 3045512

Il Parco Avventura Solleone, situato tra San Bernardo e
Alassio (SV), offre un’incantevole vista sulla Baia del
Sole. Qui le famiglie possono divertirsi sperimentando i tre
entusiasmanti percorsi acrobatici su alberi, caratterizzati
da diversi livelli di difficoltà e da altezza da terra
crescente: si passa dal tracciato verde per i più piccoli a
quello blu per tutte le fasce di età, fino al percorso “top”
rosso adatto per gli arrampicatori più esperti e allenati.
La voglia di avventura si misura tra ponti tibetani, reti
verticali, liane e teleferiche, senza dimenticare le pareti
artificiali, il percorso verde a piedi ed in mountain bike e
i percorsi acrobatici in notturna, ideali per i più
temerari.
INFO: www.parcosolleone.it

ATTRAZIONI ED EVENTI PER TUTTA LA FAMIGLIA
Spostandosi in città, una buona idea per trascorrere un
pomeriggio in compagnia di tutta la famiglia è rappresentata
dal WOW! Genova Science Center, il nuovo centro di
divulgazione scientifica che si basa su un’ampia offerta di
mostre interattive con finalità educative e formative,
distribuite in esclusiva per l’Italia e dedicate ai giovani,
ai ragazzi, alle famiglie e alle scuole.

Di tutt’altra natura è l’Andersen Festival , diventato negli
anni uno dei più importanti festival italiani dedicati agli
spettacoli nei luoghi pubblici, alla narrazione, alla
sperimentazione popolare e aperta di forme di spettacolo dal
vivo. Dal 6 al 9 giugno 2013, le stradine di Sestri Levante
(GE) saranno nuovamente pervase da un’atmosfera di paura e
meraviglia, il tema prescelto per l’edizione di quest’anno,
due elementi alla base di tutte le favole per bambini e...
per adulti.

Un divertente carnevale floreale in veste estiva è la
celebre Battaglia di Fiori di Ventimiglia (IM), che si
svolgerà dal 2 giugno al 19 luglio 2013 con la consueta
ventata di allegria e folklore in salsa ligure.
La scoperta del territorio ligure passa anche attraverso le
incantevoli grotte di Toirano, un complesso di cavità
carsiche note per la varietà di forme di stalattiti e
stalagmiti, per la loro estensione, per la perizia con cui
le guide illustrano il percorso turistico di oltre un
chilometro, per il ritrovamento di tracce dell'homo sapiens
di oltre 12.000 anni fa e resti di ursus spelaeus di circa
25.000 anni di età.

HOTEL A MISURA DI… BAMBINO!
Una vacanza formato famiglia non può dirsi veramente
completa senza un soggiorno ad hoc in una delle strutture
ricettive all’avanguardia presenti nella regione. Anche in
questo caso, non mancano le opportunità pensate
specificatamente per i nuclei famigliari, come l’eccezionale
Loano 2 Village, che offre Servizi Family e una speciale
offerta dedicata alle famiglie che desiderano trascorrere
una settimana di vacanza al mare. In questo hotel, tutto è
pensato per il benessere, la sicurezza e il divertimento dei
suoi piccoli ospiti. Dal kit bebè al menù per lo
svezzamento, dalle aree gioco alle attività sportive, dal
noleggio gratuito di biciclette e passeggini all’animazione
serale.
Il pacchetto “Offerta 7 giorni genitore & bambino” , valido
dal 01/01/2013 al 31/12/2013, prevede un trattamento di
mezza pensione a partire da 588 Euro per soggiorni di minimo
7 notti in Formula Hotel in camera junior per 1 adulto + 1
bambino fino agli 11 anni, con sconto del 50% per ’eventuale
2° bambino dai 2 agli 11 anni o del 100% entro il primo anno
di vita. L’offerta comprende: pernottamento in camera
doppia, con kit bebè su richiesta; ricca colazione a buffer,
cena a buffet e piatti per bambini e per lo svezzamento,
piatti per vegetariani e su richiesta menù per celiaci;
animazione per bambini e ragazzi; parco giochi e sabbiera;
animazione diurna e serale; utilizzo delle piscine e degli
impianti sportivi; connessione wi-fi; bus navetta per e dal
centro di Loano.
INFO: www.loano2village.it

Un nome, una garanzia: l’Hotel del Bambino di Finale Ligure
ospita esclusivamente famiglie con bambini e garantisce una
varietà di servizi adatti per grandi e piccini. Situato a
soli 30 metri dal mare, l’albergo dispone di aria
condizionata in tutte le camere e in tutte le sale comuni e
offre un ampio giardino con piscina a misura di bambino,
zona giochi interna ed esterna con tricicli e macchinine a
disposizione di tutti i bambini.
Tra i suoi tratti distintivi, spiccano l’alimentazione
personalizzata per ogni età, la cucina pappe e biberoneria
aperta giorno e notte, la grande attenzione per le allergie
alimentari, camere per bambini e neonati, l’animazione e
baby parking e il medico a disposizione su
richiesta.
Dal 28 Luglio al 4 Agosto 2013 e dall’8 al 15 Settembre
2013, la terza persona in camera è
gratuita per i soggiorni di almeno una settimana.
INFO: www.hoteldelbambino.it

www.turismoinliguria.it
ricerca