Naturarte
NATURARTE 31 maggio – 8 settembre 2013
Musica, Natura, Enogastronomia e Tradizione: un poker d’assi per scoprire le più suggestive oasi naturalistiche e i più affascinanti borghi della Basilicata. Questi gli ingredienti di NATURARTE, una manifestazione completa che si snoda tra maggio e settembre, lungo quattordici weekend, e che prevede eventi concertistici organizzati all’interno delle splendide riserve naturalistiche lucane al termine di passeggiate in compagnia di guide esperte, ma anche degustazioni di prodotti tipici a km zero, banditori, attività ricreative e laboratori didattici: un’opportunità davvero unica per vivere la Basilicata più autentica.
Le performance concertistiche di NATURARTE - tra jazz, musica contemporanea, rock e musica d’autore - sono organizzate all’aperto così da far immergere artisti e spettatori nella natura incontaminata dei parchi della Basilicata. Il festival s’inaugura con Lella Costa-Paolo Fresu-Daniele Di Bonaventura e prevede, tra gli altri, la presenza di Erri Deluca-Gianmaria Testa-Gabriele Mirabassi, Banda Osiris, Eugenio Finardi, Enzo Gragnaniello, Paolo Damiani-David Riondino, Massimo Cacciari-Roberto Fabbriciani per concludersi con il concerto di Edoardo Bennato. La partecipazione ai concerti è gratuita.
Il programma di NATURARTE si diversificherà di settimana in settimana per concedere la possibilità di tornare e scoprire ad ogni appuntamento nuove curiosità, territori, sapori, avventure e tradizioni locali. Il festival è organizzato dal Parco Archeologico, Storico, Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, dal Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, dal Parco Nazionale del Pollino, dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e dall’Agenzia per la Promozione Turistica della Basilicata.
www.naturartebasilicata.it
www.basilicataturistica.com
PROGRAMMA CONCERTI
sabato 1 giugno | Parco della Murgia Materana
Ore 19:00 – Murgia Timone, Matera
LELLA COSTA-PAOLO FRESU-DANIELE DI BONAVENTURA
sabato 8 giugno | Parco di Gallipoli Cognato
Ore 20:00 – Anfiteatro del Maggio, Accettura
BANDA OSIRIS
sabato 15 giugno | Parco Nazionale del Pollino
Ore 19:00 – Bosco Magnano, San Severino Lucano
GIANLUIGI TROVESI-GIANNI COSCIA: “OPEN WATER MUSIC”
sabato 22 giugno | Parco Nazionale Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese
Ore 18:00 – Cea Bosco dei Cigni, Grumento Nova
CALIFORNIA GUITAR TRIO
sabato 29 giugno | Parco di Gallipoli Cognato
Ore 20:00 – Molino, Castelmezzano
ERRI DE LUCA – GIAN MARIA TESTA – GABRIELE MIRABASSI
sabato 6 luglio | Parco della Murgia Materana
Ore 18:30 – Abbazia benedettina S.Michele Arcangelo, Montescaglioso
EUGENIO FINARDI: "IL NUOVO UMANESIMO TOUR"
sabato 13 luglio | Parco di Gallipoli Cognato
Ore 18:00 – Roccaforte Saracena, Pietrapertosa
COMPAGNIA DALTROCANTO
sabato 20 luglio | Parco Nazionale del Pollino
Ore 5:00 – Piano Ruggio, Rotonda
JAVIER GIROTTO - LUCIANO BIONDINI
sabato 27 luglio | Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese
Ore 18:00 – Monte Volturino, Marsicovetere
RADIO BABEL MARSIGLIA
sabato 3 agosto | Parco di Gallipoli Cognato
Ore 19:00 – Vallone sotto la Rupe, Oliveto Lucano
TONY ESPOSITO
sabato 10 agosto | Parco Nazionale del Pollino
Ore 22:00 – Piano di Acquafredda – Timpa di Pietrasasso, San Paolo Albanese
DAVIDE RIONDINO – PAOLO DAMIANO
sabato 24 agosto | Parco della Murgia Materana
Ore 21:00 – CEA Matera “Mario Tommaselli”, Matera
MASSIMO CACCIARI – ROBERTO FABBRICIANI: “SILENZIO E ASCOLTO”
sabato 31 agosto | Parco di Gallipoli Cognato
Ore 19:00 – località Castello, Calciano
MAURIZIO CASAGRANDE
sabato 7 settembre | Parco della Murgia Materana
Matera (ora e luogo da definire)
EDOARDO BENNATO
