cxc

La 1/2 Notte Bianca dei Bambini

LA NOTTE E' “PICCOLA” PER NOI!

TORNA A PESARO LA 1/2 NOTTE BIANCA DEI BAMBINI


È ormai diventato l'appuntamento dell'estate: la Mezzanotte Bianca dei Bambini, organizzata dal Comune di Pesaro, ritorna con la sua quarta edizione per un weekend di grande divertimento e magiche sorprese.
Due giorni di festa, il 14 e il 15 giugno, dedicati a tutta la famiglia, in una città completamente trasformata dalla fantasia, tra giochi, sport, laboratori, musica e spettacoli.
Succede solo a Pesaro, uno fra i primi Comuni d'Italia a sperimentare già dal 2000 il laboratorio Città delle Bambine e dei Bambini, per offrire spazi urbani a misura di “piccoli cittadini”.

Anche quest'anno tutte le strade e le piazze, dal centro storico all'adiacente lungomare, diventano parte di un vero e proprio regno dei piccoli: da via del Gioco al cortile delle Fiabe, da viale dello Sport alla piazza di Pinocchio, ogni angolo si popola di pirati e principesse, animali veri e personaggi fiabeschi, con il famoso burattino di legno e Alice nel paese delle meraviglie.
Nei due pomeriggi di venerdì e sabato, la festa esplode con un programma ricco e articolato, attraverso percorsi tematici pensati non solo per i piccini ma anche per mamma e papà, con l'obiettivo di divertire, informare e far incontrare.

Il linguaggio del gioco contamina tutta una serie di iniziative che si declinano prima di tutto nello sport, per proseguire con l'avventura, l'abilità manuale, la creatività, e ancora la cultura del cibo, il rispetto per la natura nella sua biodiversità e – in comune a tutti questi temi – il senso di cittadinanza, che nei bambini trova il miglior terreno per costruire il mondo di domani.

Per i genitori, un variegato ciclo di tavole rotonde, workshop e incontri, in compagnia di professionisti ed esperti del mondo dell'infanzia, medici e psicologi, mamme-scrittrici e blogger, registi e autorevoli opinionisti (l'anno scorso, Tata Lucia Rizzi) per condividere esperienze e affrontare insieme alcuni importanti aspetti, fra cui la psicologia della maternità, la sicurezza nel gioco, il rapporto genitori-figli.

Numerosissime le attività ludiche e didattiche proposte in collaborazione con i diversi enti e corpi statali, oltre che con artisti e personaggi dello spettacolo. Dai minicampi da gioco ai laboratori didattici dove costruire strumenti musicali o impastare pane e dolcetti fatti in casa, fino alle imprese più coraggiose, come diventare Pompiere per un giorno con i veri Vigili del Fuoco arrampicandosi sulla parete attrezzata; e ancora, le fattorie didattiche, i mercatini delle meraviglie con i giochi di oggi e di ieri, le favole animate, gli spettacoli dei maghi e degli artisti di strada....Fino allo scoccare della Mezzanotte, quando Biancaneve verrà risvegliata dal bacio del principe azzurro che la porterà via con sé su un cavallo bianco.

http://omniacomunicazione.it/mezzanottebianca
ricerca